C’è un mondo, nel panorama dell’arte contemporanea, dove il cavallo non è solo soggetto ma simbolo, memoria, potenza evocativa. Questo mondo trova casa, ancora una volta, ad Amsterdam, dal 6 al 9 novembre 2025, con il ritorno della Dutch Equine Art Fair, una manifestazione internazionale interamente dedicata all’arte ispirata all’universo equino.
La fiera, che si svolgerà in una delle cornici artistiche più vive dei Paesi Bassi, riunisce pittori, scultori, fotografi e artisti multimediali provenienti da tutto il mondo, tutti accomunati da un’unica musa: il cavallo. Non si tratta solo di rappresentazioni accademiche o naturalistiche, ma di una vera e propria esplorazione estetica e simbolica del rapporto tra uomo e cavallo, che spazia dal realismo classico alla sperimentazione astratta, dal ritratto al concettuale.
A organizzare l’evento è l’associazione culturale Paard Verzameld, che da anni promuove il dialogo tra arte contemporanea e cultura equestre. La fiera coinvolgerà anche collettivi artistici europei come Equestrian Artists UK, offrendo una panoramica ampia e diversificata sulle tendenze artistiche equine più attuali.
Oltre all’esposizione, il programma prevede momenti di interazione e convivialità pensati per un pubblico trasversale, dai collezionisti agli amanti dei cavalli, fino alle famiglie. Tra le proposte più attese ci sono il vernissage esclusivo per incontrare gli artisti, un raffinato high-tea pomeridiano in stile olandese e atelier creativi per bambini, dove i più piccoli potranno avvicinarsi al disegno e alla scultura con materiali naturali.
L’evento rappresenta una rara occasione per riflettere sull’immaginario equino nell’arte e per vedere come il cavallo, pur così presente nella storia iconografica europea, continui a ispirare linguaggi nuovi e visioni personali.